Post

Immagine
UN REGALO PER AGOSTO: L’INNO DI MAMELI NEL LINGUAGGIO DEI SEGNI In occasione della nostra gara Targa dello scorso 27 luglio 2025, svoltasi sul campo di Montale (Castelnuovo Rangone – MO), abbiamo avuto l’onore di sperimentare per la prima volta l’ascolto dell’Inno di Mameli anche attraverso la lingua dei segni o LIS. È stato un momento davvero emozionante, condiviso con decine di arcieri presenti, con arbitro e direttore dei tiri e con un consigliere della Federazione regionale dell’Emilia Romagna, oltre che con le autorità presenti al momento delle premiazioni. Ci piace pensare che sia stato un progetto pilota che possa avere sviluppi solo positivi in futuro. Per questo vogliamo che per tutto il mese di agosto, in assenza di gare, l’Inno di Mameli interpretato con il LIS rimanga sul nostro sito e sui nostri social in bella vista, nella speranza che quello che è stato un esperimento – decisamente riuscito – diventi la norma. Dobbiamo ringraziare, per questo, la nostra socia Elli Ganzer...
Immagine
Dal II Trofeo Arcieri Terre di Castelli  ben nove medaglie e un grande spirito di squadra Nella II edizione del Trofeo Arcieri Terre di Castelli, gara Targa 70/60/50 metri Round organizzata dalla nostra Compagnia e svoltasi domenica 27 luglio sul campo e sede sociale di Montale (Castelnuovo Rangone, MO), la nostra squadra si è messa particolarmente in vista, racimolando un bottino di ben nove medaglie in un clima di grande festa e di emozione per la prima volta in cui, grazie alla nostra tesserata Elisa (Elly) Ganzerli, l’Inno di Mameli non è stato solo cantato a voce dagli atleti presenti ma anche attraverso il LIS o Lingua dei segni italiana. Nel dettaglio, quelle che seguono sono le medaglie conquistate dai nostri colori sia a livello individuale che di squadra. Nella classe Arco Olimpico Giovanissimi Maschile, oro per Mattia Ghelfi con 569 eccellenti punti. Nell’Arco Compound Senior Femminile splendida doppietta, con Teresa Irena Ksiazek prima ed Elisa (Elly) Ganzerli terza con...
Immagine
Doppio bronzo per Zanoli e Maino a Cameri (NO) Nella gara 3D svoltasi domenica 20 luglio a Cameri (NO), organizzata dalla Asd Arcieri Cameri, gli atleti della Compagnia Arcieri Terre di Castelli hanno ottenuto eccellenti risultati, conseguendo due medaglie di bronzo. Nell’Arco Istintivo Over 20 Femminile, la nostra Greta Zanoli è salita sul terzo gradino del podio con 345 punti. Sfortunato e al contempo bravissimo il nostro Roberto Maino, classificatosi anch’egli terzo ma a pari merito con il secondo con 419 punti (ma uno spot in meno) e a un solo punto dal primo, salito sul gradino più alto del podio con 420 punti. Un plauso ai nostri due atleti e i più sinceri complimenti per le loro performance. 
Immagine
Fabia Rovatti Campionessa Italiana Assoluta Targa nell’Arco Nudo Femminile! FABIA ROVATTI È LA NUOVA CAMPIONESSA ITALIANA ASSOLUTA TARGA NELL’ARCO NUDO FEMMINILE! Giunta seconda nella classe Master nella gara di qualificazione di venerdì 18 luglio, nella giornata di sabato Fabia ha stupito gli addetti ai lavori e il pubblico presenti sia nello splendido impianto di Rovereto sia online sulla piattaforma You Arco con degli scontri impeccabili, durante i quali ha lasciato appena due punti alle pur quotatissime avversarie, imponendosi negli ottavi e nei quarti di finale per 6-0 e in semifinale per 6-2. Nella finale per il primo posto di domenica 20 luglio Fabia è salita in piazzola concentrata e determinata come non mai sconfiggendo per 6-0 la pur bravissima avversaria Linda Grezzani, ella stessa autrice di uno splendido Campionato Italiano Targa 2025. La Compagnia Arcieri Terre di Castelli torna così dai Campionati Italiani di Rovereto con uno straordinario oro assoluto nell’Arco Nudo Fem...
Immagine
Due volte vice campionesse d’Italia Arco Nudo Master Femminile Due volte vice campionesse d’Italia Arco Nudo Master Femminile. Questo il verdetto della gara nazionale Targa 50 metri svoltasi questa mattina, 18 luglio, a Rovereto, che ha visto in piazzola con i colori della Compagnia Arcieri Terre di Castelli nell’individuale la due volte campionessa europea a squadre Fabia Rovatti e nella sfida per team, oltre alla stessa Rovatti, Pamela Mammi e Maria Cecilia Castagna. Al termine di una gara tiratissima, caratterizzata per le nostre arciere – sostenute in campo dal coach Fabio Azzolini e da un tifo da stadio a distanza – da una seconda manche strepitosa condotta in constante rimonta, Fabia Rovatti si è laureata vice campionessa d’Italia nella classe Arco Nudo Master Femminile con 604 punti, appena uno in meno della vincitrice, Elisa Medico. Fabia ha chiuso la prima manche con sette punti di svantaggio su Elisa e purtroppo non è stata sufficiente una seconda manche meravigliosa vinta co...
Immagine
Dai Campionati Italiani Targa Para Archery di Rovereto due magnifici argenti per gli Arcieri Terre di Castelli I nostri Fabio Luca Azzolini e Daniele Cassiani si sono laureati vice campioni d’Italia facendosi onore ai Campionati Italiani Targa Para Archery svoltisi dal 4 al 6 luglio a Rovereto e ottenendo sul campo con i loro compound due straordinarie medaglie d’argento nella categoria Arco W1 Maschile. Nella gara di qualificazione sulle 144 frecce complessive, il duo Azzolini-Cassiani ha ottenuto 1.250 punti, 37 in meno del duo laziale Panella-Sorato schierato dalla Asd Frecce Azzurre. Nello scontro per il titolo assoluto Arco W1 Maschile i quattro arcieri hanno dato vita a una sfida appassionante, conclusasi di nuovo con la vittoria del duo Panella-Sorato, in questo caso per 139-118, sui nostri Azzolini e Cassiani, che si sono così meravigliosamente laureati vice-campioni italiani. A tutti e quattro i protagonisti di questa bellissima sfida i nostri più sinceri complimenti e un ring...
Immagine
A Casalgrande due ori e un bronzo nel fine settimana Sabato 5 luglio nella gara Targa Giovanile sulle 36 frecce organizzata a Casalgrande (RE) dall’Asd Malin Archery Team, doppio oro nella categoria Arco Olimpico Giovanissimi Femminile per la nostra Giulia Incerti, che ha dapprima primeggiato nella sua classe di appartenenza per vincere poi anche gli assoluti. Nella stessa gara, ottimo quarto posto sia di categoria che assoluto per il nostro Mattia Ghelfi. Il giorno dopo, domenica 6 luglio, nella stessa località e con la medesima associazione organizzatrice, nella gara Targa 70/60 mt-50 mt Round, nella categoria Arco Compound Master Maschile ottimo terzo posto per il nostro Luigi Cervi, al quale vanno i nostri più grandi complementi per il secondo bronzo consecutivo in due gare. Ai nostri atleti, di ogni età e sesso, un grazie di cuore per questi bellissimi risultati!