14 giugno, Giornata mondiale del donatore di sangue

Domani, 14 giugno 2025, si celebra in tutto il mondo la Giornata del donatore di sangue. Fin dalla sua fondazione, avvenuta nel dicembre del 2023 dalla fusione di due storiche società arcieristiche del Modenese, la Compagnia Arcieri Terre di Castelli opera al fianco dell’Avis comunale di Vignola. Ma non è certamente solo lo sport a unire le due associazioni, entrambe così attente all’inclusione delle persone disabili e ai temi del sociale, per tacere del numero congruo di donatori di sangue che milita nella società arcieristica, uno dei cui consiglieri, Antonio Raimondi, è presidente dell’Avis comunale vignolese.

Fin dalla prima gara indoor, organizzata nel febbraio del 2024 a Vignola, l’Avis comunale è stata accanto alla compagnia Arcieri Terre di Castelli bissando l’impegno anche in occasione di una delle gare all’aperto più amate e partecipate dell’intera regione, quella di Magazzino di Savignano, che riunisce ogni anno, nel mese di giugno, nel corso di un week-end all’aria aperta lungo il fiume Panaro, moltissimi arcieri.

La gara di Magazzino di Savignano, che il 14 e 15 giugno 2025 vedrà ancora l’Avis di Vignola in piazzola con la compagnia Arcieri Terre di Castelli, è stata trasformata quest’anno in una competizione ancora più importante e sarà una delle sole due gare di qualifica per la selezione degli atleti che comporranno la Nazionale italiana di tiro con l’arco sia ai World Games di Chengdu, in Cina, il prossimo mese di agosto, che ai Campionati Europei di Walbrzych/Ksiaz, in Polonia, a metà settembre. Non è un caso se le iscrizioni per la “gara di campagna” di specialità “Hunter & Field” di Magazzino di Savignano, aperte il 14 aprile, si sono chiuse il giorno stesso dopo pochi minuti, vista l’attesa per l’evento, che vedrà schierati in piazzola tutti i maggiori specialisti regionali e italiani dell’arco olimpico, dell’arco compound e dell’arco nudo, che sabato 14 e domenica 15 si sfideranno tirando ogni giorno a bersagli disposti su ventiquattro paglioni collocati a diverse distanze, il sabato note e la domenica ignote, il che rappresenta la richiesta di un surplus di abilità. Quel surplus che fa la differenza e può portare un atleta a vestire la maglia della Nazionale.

Per l’occasione, l’Avis di Vignola omaggerà tutti gli iscritti alla gara di una penna serigrafata con il logo dell’associazione con inchiostri di quattro colori, utile sia per segnare i punteggi conseguiti in gara sia per appuntarsi gli orari con i prossimi appuntamenti per le donazioni di plasma e sangue.

Buone frecce a tutte/i!



Commenti

Post popolari in questo blog